I PROFESSIONISTI IN LEGNO A TRUCIOLATI
A STRAMBINO, IN PROVINCIA DI TORINO

La storia di Baro Legnami comincia nei primi anni del Novecento, quando Bartolomeo Germano Baro, residente nella frazione di Carrone, allora di Candia, affianca all’attività contadina il commercio di granaglie, vini e legname dando, così, il via all’attuale ditta Baro, che dai pannelli ai truciolati, dalla ferramenti al giardinaggio è oggi una delle più importanti realtà in provincia di Torino.

Nel 1919 avviene la svolta, con l’acquisto a Strambino di una polveriera militare dismessa, ancora oggi sede della ditta, per impiantarvi la prima segatronchi e dare così il via all’attività di segheria. Ad aiutarlo nella neonata azienda ci sono i suoi tre figli Giuseppe, Giovanni e Antonio.

Esclusività

Garantiamo la completa riservatezza di ogni progetto e assicuriamo l’unicità di ciascuna proposta

Flessibilità

Dialoghiamo costantemente con ciascun cliente e offriamo soluzioni ad hoc

Dedizione

Il lavoro è eseguito con passione e creatività, non è solo mestiere, ma arte

Rapidità

Assicuriamo velocità di esecuzione dei lavori e pieno supporto nelle fasi critiche

La crescita dell’attività e i legni esotici

Quando, nel 1936 viene a mancare Giuseppe e nel 1938 muore il fondatore Bartolomeo Germano, la ditta rimane ai fratelli Antonio e Giovanni, per passare poi a quest’ultimo nel 1945, data in cui perde anche l’ultimo fratello.

Nonostante tutte le vicissitudini famigliari, la segheria prosegue la sua attività e, quando sono abbastanza grandi, subentrano i cugini Germano e Virgilio, rispettivamente figli di Giovanni e Antonio. Con loro l’industria cresce e si amplia e si cominciano a vendere legni esotici importati dall’Africa e quelli provenienti da America e Canada; in più viene aggiunta una seconda linea di segheria pensata apposta per i tronchi africani e si inizia la produzione di profilati in legno.

Quando la vendita delle perline prende piede, si sente la necessità di crescere ancora e installare un impianto di verniciatura con due linee automatiche e questo, unito al fatto di essere gli unici a produrre direttamente perline, fa sì che l’attività si espanda fino alla vicina Svizzera.

Il nuovo secolo: la strumentazione all’avanguardia per la lavorazione del legno

Nel 1997 viene a mancare Germano e, quando nel 2004 Virgilio acquista dagli eredi l’altra metà della segheria, si configura l’attuale Baro Germano e Figli Srl Unipersonale, con Virgilio e la moglie Maria, la figlia Francesca e il genero Alberto.

La nuova generazione ha rafforzato il reparto dedicato alla produzione di tetti, affiancando alle lavorazione tradizionali quelle a controllo numerico avvalendosi della collaborazione di professionisti esperti nel rilievo in loco con strumentazione all’avanguardia.

Inoltre, la ditta Baro ha deciso di puntare sulla bioedilizia collaborando con uno studio di progettisti esperti in soluzioni a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale. Scegli Baro Legnami per tutte le tue necessità, dai truciolati alle perline da rivestimento.

Il nuovo secolo: la strumentazione all’avanguardia per la lavorazione del legno

Nel 1997 viene a mancare Germano e, quando nel 2004 Virgilio acquista dagli eredi l’altra metà della segheria, si configura l’attuale Baro Germano e Figli Srl Unipersonale, con Virgilio e la moglie Maria, la figlia Francesca e il genero Alberto.

La nuova generazione ha rafforzato il reparto dedicato alla produzione di tetti, affiancando alle lavorazione tradizionali quelle a controllo numerico avvalendosi della collaborazione di professionisti esperti nel rilievo in loco con strumentazione all’avanguardia.

Inoltre, la ditta Baro ha deciso di puntare sulla bioedilizia collaborando con uno studio di progettisti esperti in soluzioni a basso consumo energetico e ridotto impatto ambientale. Scegli Baro Legnami per tutte le tue necessità, dai truciolati alle perline da rivestimento.

Compila il modulo di contatto per saperne di più sulla produzione dei tetti